Upload su YouTube della tua lezione registrata

Dopo aver registrato la tua lezione usando il software indicato, potrai caricarla direttamente sul canale YouTube dedicato seguendo le istruzioni.

 

Nel menù File: Selezionare l’opzione “Carica su YouTube”

 

 


 

Se è la prima volta che carichi un video sul canale YouTube dedicato, il software ti chiederà l’autorizzazione aprendo una pagina Web nel browser predefinito. Per concedere l’autorizzazione ci si dovrà quindi collegare al canale YouTube.

 

Se hai già effettuato l’accesso ad un account Google nel tuo browser predefinito, esci prima di procedere.

 

Effettua l’accesso su Google quindi con le seguenti credenziali:

fad.consorziosir@gmail.com

F4d4all!

 

Una volta eseguita l’operazione, la pagina Web mostra un codice da copiare negli appunti e incollare nella finestra del software:

 

 

Inserito il codice, cliccare su “Carica” per procedere con l’upload.

 


A questo punto si aprirà una finestra per inserire le informazioni della registrazione.

 

 

Inserisci quindi il titolo e la descrizione, e come “Tag” la sezione di riferimento della piattaforma #nodistance.

Ricordati di mettere il video come “Privato”.

Poi clicca “OK”.

 


A questo punto seleziona la risoluzione del display e clicca “OK”.

Se il filmato è abbastanza grande, compaiono le opzioni 1080p e 720p ad alta definizione. Se non compaiono significa che il filmato non è abbastanza grande.

 

 


Il software carica quindi la registrazione e al termine apparirà la finestra indicando l’URL:

 

 


Per concludere controlla online che il video sia stato caricato correttamente e avvisa l’amministratore del sito in modo che la tua registrazione possa comparire nella sezione dedicata.


 



Con il contributo di