Registrazione operatore/lavoratore FAD 4 All

 


INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati 2016/679

 

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 vi informiamo di quanto segue.

Attuando la procedura di iscrizione, gli utenti comunicano volontariamente a Consorzio SiR, Solidarietà in Rete, Consorzio di Cooperative Sociali, Società Cooperativa Sociale, Titolare del trattamento, i propri dati personali. 

I dati personali inviati dagli utenti mediante le procedure di registrazione ai nostri servizi saranno trattati nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento UE n. 679/2016 e dalle altre norme vigenti in materia.

Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati ritenuti obbligatori impedirà la corretta registrazione ai siti, nonché la possibilità di fruire dei servizi riservati agli utenti registrati forniti dal portale, e, in caso di acquisto di servizi a pagamento, l’accettazione da parte di  Consorzio SiR della proposta d’ordine e l’esecuzione del relativo contratto.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito delle finalità a seguire elencate possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

Il titolare del trattamento dei dati è Consorzio SiR, Consorzio di Cooperative Sociali, Società Cooperativa Sociale, d’ora in poi «Titolare», nella figura del Presidente Legale Rappresentante pro tempore, Umberto Zandrini, con sede legale in via L. Valla, a Milano (MI) (Email: segreteria@consorziosir.it, telefono 02 84470122).

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali indicati in questa informativa sono trattati dal Titolare per gestire la fruizione dei servizi presenti sulla piattaforma e riservati agli utenti registrati: in prima istanza per formalizzare la registrazione/iscrizione e lo svolgimento delle diverse attività presenti sul portale e nello specifico le attività formative, oltre che per le relative eventuali operazioni di fatturazione e rendicontazione, nel caso si tratti di servizi, per i quali è previsto un corrispettivo economico.

La raccolta ed il conseguente trattamento dei dati personali sono obbligatori e pertanto tali dati possono essere utilizzati anche in assenza di consenso, dal momento che il loro mancato conferimento determina l’impossibilità di usufruire dei servizi, ai sensi dell’art. 6.1 lett. b) del «Regolamento».

Gli stessi dati, o parte di essi, possono essere utilizzati al fine di promuovere i propri servizi e quindi per tale finalità si rimanda alla base giuridica del consenso, ai sensi dell’art. 6.1 lett. a) del «Regolamento»

 

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Dati comunicati dall’utente

Nell’esecuzione delle attività indicate che costituiscono la base giuridica del trattamento, il Titolare possono essere raccolti i seguenti dati dell’utente/interessato:

  • dati anagrafici, quali nominativo, data di nascita, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e-mail o altri elementi di identificazione personale
  • dati fiscali, quali codice fiscale o partita iva (per i servizi a pagamento che prevedono fatturazione)

 

Il trattamento, e nella specie la raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, comunicazione, a cui saranno sottoposti tali dati ha come finalità:

a) consentire l’accesso ai servizi forniti dal portale e riservati agli utenti registrati;

b) l’adempimento ad obblighi contrattuali e di legge, tra i quali: 

  • la comunicazione all’ente finanziatore nel caso si tratti di percorsi formativi finanziati al fine della partecipazione all’attività stessa;
  • finalità amministrative e contabili e per l’esecuzione degli obblighi contrattuali nei confronti degli utenti che facciano parte della propria clientela;

c) inviare, nel caso in cui gli utenti abbiano espresso il consenso al momento dell’attivazione del servizio, o lo esprimano successivamente, e fino alla revoca dello stesso, comunicazioni di carattere commerciale su prodotti e servizi propri, o di società terze anche con modalità automatizzate, per finalità di semplice pubblicizzazione di servizi o eventi e per vendita diretta, nonché per l’invio di ricerche di mercato e per la verifica del grado di soddisfazione degli utenti;

Per le finalità espresse non saranno trattate categorie particolari di dati.

 

DESTINATARI DEI DATI

Il trattamento dei dati personali forniti dagli utenti potrà essere effettuato anche da società, enti o consorzi, nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE citato, che, per conto del Titolare, forniscono specifici servizi elaborativi, o attività connesse, strumentali o di supporto.

I dati personali forniti dagli utenti potranno essere, inoltre, comunicati:

  • a docenti esterni coinvolti nei servizi erogati e nei processi formativi; 
  • a fondi interprofessionali finanziatori;
  • ordini professionali e associazioni di categoria (nel caso la formazione sia organizzata in collaborazione con questi soggetti);
  • a altri eventuali enti partner dei servizi erogati e dei percorsi formativi;
  • alla società che gestisce la piattaforma informatica su cui i dati sono raccolti e archiviati;
  • a società partecipate o collegate;
  • a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria;
  • a soggetti nei confronti dei quali la comunicazione sia prevista da norme di legge o di regolamento, ovvero da soggetti pubblici per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali.

I dati anagrafici e di pagamento saranno comunicati a consulenti e fornitori esterni, responsabili del trattamento, che supportano il «Titolare» in materia contabile e fiscale. 

 

Altre comunicazioni a soggetti esterni saranno effettuate soltanto sulla base di precisi obblighi di legge.

 

I dati personali inviati mediante le procedure di registrazione ai servizi dei siti web possono essere trattati dal Titolare con strumenti automatizzati. 

Resta ferma la possibilità per il Titolare di trattare i predetti dati in forma aggregata, nel rispetto delle misure prescritte dall’Autorità Garante e in virtù dello specifico esonero dal consenso previsto dalla medesima, per analisi ed elaborazioni elettroniche (es.: classificazione dell’intera clientela in categorie omogenee per livelli di servizi, consumi, spesa, ecc.) dirette a monitorare periodicamente lo sviluppo e l’andamento economico delle attività del Titolare, a orientare i relativi processi industriali e commerciali, a migliorare i servizi, nonché a progettare e realizzare le campagne di comunicazione commerciale. 

Specifiche misure di sicurezza sono osservate dal Titolare per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti, e accessi non autorizzati.

I dati personali sono registrati e custoditi su database elettronici situati in Italia, in Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) e in Paesi terzi che garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati.

I dati non saranno oggetto di diffusione

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati richiesti saranno utilizzati, ove la legge o il contratto ne siano la base giuridica, fino a che essi lo prevedano.

Nello specifico rispetto alle finalità indicate, il periodo di conservazione è:

  • fino a 3 anni successivi all’esecuzione del contratto per le finalità di cui al punto a);
  • 24 mesi per le finalità di cui ai punti c);
  • 10 anni dalla data della cessazione del rapporto contrattuale per la finalità di cui al punto b).

In seguito ai periodi indicati si procederà alla loro distruzione.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali possono esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 e 77 del «Regolamento», come di seguito elencati e in quanto non incompatibili con obblighi derivanti dalla legge o da norme imperative:

– accesso ai dati e loro rettifica e aggiornamento;

– cancellazione (oblio) dei dati e loro portabilità;

– opposizione al trattamento e sua limitazione;

– revoca del consenso, ove sia la base giuridica del trattamento.

Per esercitare tali diritti potrà contattare il «Titolare» scrivendo a Consorzio SIR, Solidarietà in Rete, Consorzio di Cooperative Sociali, Società Cooperativa Sociale, via L. Valla, 25 – 20141 Milano (MI), oppure telefonando al numero 02 84470122.

 

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, utilizzando il modulo appositamente messo a disposizione sul relativo sito (www.garanteprivacy.it), come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).



Con il contributo di