Dopo aver correttamente configurato il proprio PC e averlo fatto configurare allo stesso modo anche al proprio utente, cliccare qui.
Cliccare su Assistenza remota
L’utente dovrà cliccare su Genera codice, e comunicarti il codice di accesso entro 5 minuti.
Inserisci il codice nel riquadro Dai assistenza, e clicca Connetti.
All’utente comparirà il seguente messaggio. Cliccando su Condividi i vostri device saranno collegati, vedrai il suo desktop all’interno della finestra di Chrome Remote Desktop, e potrai gestire sia mouse che tastiera a distanza.
Clicca qui per andare al servizio per accedere da remoto ad un altro device.
Se non hai già effettuato il login con il tuo account Google ti chiederà di farlo.
Clicca sul pulsante di download
Nella nuova finestra che si è aperta, cliccare su Aggiungi e poi su Aggiungi estensione per aggiungerla a Chrome.
Clicca quindi su Accetta e installa e segui il procedimento guidato di installazione eseguendo il file .msi e dando le concessioni richieste.
Una volta conclusa l’installazione, ti verrà chiesto di inserire il nome con qui vuoi che il tuo PC venga visto dagli altri. Inserisci il nome che preferisci e poi clicca su Avanti.
Inserisci il PIN con cui potrai collegarti al tuo dispositivo da altri device (anche smartphone scaricando l’app) e poi clicca Avvia.
Il PIN NON sarà da comunicare a nessuno in fase di collegamento, serve solo al proprietario del device.
Consenti al programma le modifiche richieste, e a questo punto il tuo PC sarà correttamente configurato.
Dopo aver registrato la tua lezione usando il software indicato, potrai caricarla direttamente sul canale YouTube dedicato seguendo le istruzioni.